Tirocini Curriculari

Cos’è un tirocinio curriculare

Il tirocinio curriculare ha lo scopo di “realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (art. 1 D.M. 142/98).  Il tirocinio curriculare è un’esperienza formativa che uno studente può svolgere presso una struttura convenzionata con l’Università (ente o azienda). Il rapporto tra Università ed azienda/ente si formalizza attraverso una convenzione alla quale dovrà essere allegato un Progetto Formativo. 


Procedure attivazione Tirocini Curriculari didattici per i Corsi di Studio

Consulta la circolare, in allegato,  relativa ai tirocini curriculari per i corsi di studio attivati presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. circolare_tirocini_facolta_medicina
  1. Bozza Convenzione Aziende Private (firma autografa)
  2. Bozza Convenzione per la stipula con Enti Pubblici (firma digitale)
  3. Progetto Formativo 
  4. Tirocinio all’estero 

L’attivazione dei tirocini curriculari è demandata ai singoli Corsi/Scuole, etc

Il Progetto formativo deve essere compilato individualmente per ogni studente e firmato dal Coordinatore/Direttore.

Per qualsiasi chiarimento o informazione contattare l’Ufficio Rapporti con le Imprese, Stage e Placement. Tel. 06-7259 3066-3650-2627

My Agile Privacy
Sul sito www.med.uniroma2.it vengono utilizzati solo cookies tecnici necessari. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookies. Per l’utilizzo di questi cookies non è necessario il consenso dell’utente.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy