- CLICI Summer School05/02/2025
- Indizione elezioni n.1 rappresentante degli studenti e n. 1 rappresentante dei dottorandi nel Presidio di Qualità di Ateneo04/02/2025
- Bando mobilità Erasmus+ per studio (KA131 - UE) a.a. 2025/202629/01/2025
- CLICI - Corsi di lingua italiana a stranieri - II semestre a.a. 2024/202529/01/2025
- MINI-INVASIVE Thoracic Surgery28/01/2025
- Stagione dei concerti 2024-202508/01/2025
- Ambiente, salute, sicurezza e intelligenza artificiale: le sfide per la sicurezza dell'umanità20/12/2024
- Inaugurazione Corso di Laurea in Medicina Veterinaria12/12/2024
- Promuovere la qualità della didattica nell’Ateneo04/12/2024
- 1 dicembre : GIORNATA MONDIALE DELL'AIDS04/12/2024
EVENTI
Open day 10 luglio 2024
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università è la sede della formazione in campo biomedico e sanitario. Essa è attiva nel contesto della formazione, integrata alla ricerca scientifica e all'assistenza sanitaria.
Offre differenti corsi di Laurea: magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Farmacia (in collaborazione con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN.); Triennali delle Professioni Sanitarie; Scienze Motorie; Lauree Specialistiche e Magistrali dell'Area Medica o dell'Area Sanitaria; Scuole di Specializzazione; Master di primo e secondo livello; Corsi di Perfezionamento; Dottorati di Ricerca; Medical Summer School.
I risultati della ricerca svolta all'interno dei Dipartimenti afferenti alla Facoltà consentono significative integrazioni applicative con Enti di ricerca nazionali ed internazionali e con aree industriali finalizzate al continuo sviluppo delle biotecnologie, della strumentazione diagnostica-terapeutica e della sperimentazione clinica.
Gli studenti, specializzandi e i dottorandi si avvalgono per la loro formazione del supporto di un efficiente Policlinico, di strutture, laboratori e strumentazione all'avanguardia.
Il Preside
Prof. Stefano Marini